Il Passo Colla collega la val Ceno da Bardi con Bedonia e/o Compiano, nella val Taro, sfiorando i m 1000 s.l.m. Si tratta di una salita molto simile a quella parallela del Passo S.Donna, che invece collega Bardi con Borgo Taro.
Il nostro itinerario parte da Fornovo, per dirigersi verso la val Ceno e risalirla passando da Varano Melegari e Vianino. Dopo circa 18 km si attraversa il ponte sul Ceno e si inizia la breve salita che porta dapprima a Golaso, poi più docemente a Varsi. Da qui si riscende verso il Ceno, vedendo sullo sfondo la bella rocca del Castello di Bardi. Riattraversato il Ceno si inizia la lunga salita verso Bardi, dapprima abbastanza leggera e ariosa, poi, nell’attacco finale a Bardi, più ostica, senza però raggiungere pendenze troppo impegnative. Da Bardi, dove è utile fare rifornimento di acqua alla fontana della piazza principale, si scende velocemente per circa 3,5 km di nuovo sul Ceno e si attraversa il ponte. Qui formalmente inizia la salita verso il Passo Colla, anche se però il primo chilometro e mezzo scorre lungo il torrente, quindi la strada rimane un falsopiano. Dopo questo tratto la strada improvvisamente si impenna con pendenze decise, anche 9%, e per un paio di chilometri si sale decisamente con un susseguirsi di strappi e impegnativa in una giornata calda per via della scarsissima copertura della vegetazione, che preclude tratti all’ombra. Poco prima di raggiungere Cereseto la salita pressoché cessa, permettendo di prendere fiato lungo un tratto pianeggiante e in certi tratti anche in leggera discesa. Oltrepassato Cereseto riprende la salita, ma ora con pendenze decisamente più dolci di prima e, soprattutto con una pendenza costante, che permette di prendere il ritmo e salire con regolarità gli ultimi 4,5 chilometri, superando 6 tornanti.
Dopo lo scollinamento si ha una discesa non particolarmente ripida, a 2/3 della quale, in corrispondenza del monumento al sindacalista Fernando Santi, si raggiunge un bivio: svoltando a destra ci si dirige verso Bedonia, mentre continuando diritto si scende su Compiano. La salita termina bruscamente proprio allo sbocco sulla provinciale della Val Taro. Qui si svolta a sinistra e si percorre la strada in leggera discesa, costeggiando costantemente il fiume. Si supera dapprima il bivio per Albareto, poi Borgo Taro e gli altri paesi fino a rientrare a Fornovo, nostro punto di partenza e arrivo. In tutto si tratta di un giro da km 115, con 18 di salita.
Vedi dettagli, altimetria e planimetria: Passo Colla (via Bardi)